Home [H]
15 marzo, Giornata nazionale del fiocchetto lilla
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Marzo 2023 11:49
Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare, DCA.
#coloriamocidililla TUTTI INSIEME!
La ricorrenza è nata nel 2012 grazie all’iniziativa di un padre, Stefano Tavilla, che il 15 marzo 2011 perse sua figlia Giulia a soli 17 anni a causa della bulimia. A seguito direttiva del Consiglio dei Ministri dell’8 maggio 2018, in data 19 giugno 2018, la Giornata del Fiocchetto Lilla è finalmente sancita dalla Presidenza del Consiglio e il 15 marzo è riconosciuto istituzionalmente come Giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 140 del 19.06.2018
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/19/18A04218/sg
Il Fiocchetto Lilla è il simbolo delle storie di coloro che hanno vissuto queste malattie in prima persona e, dopo essere a lungo rimasti nell’isolamento e nel silenzio, si uniscono per dar voce a un coro comune: dai disturbi del comportamento alimentare si può guarire!
FUTURA pnrr scuola 4.0
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 18:40
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Gennaio 2023 10:45
Da oggi l'Istituto è ancora più social!
E' stato attivato il canale informativo social INSTAGRAM che permetterà di ricevere in tempo reale sul cellulare, sul tablet o PC le news dell'Istituto.
Con Instagram sarà possibile ricevere notizie ed informazioni, ma non sarà possibile né rispondere né commentare.

Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 21 Ottobre 2022 09:18
Costruire insieme le radici del nostro futuro
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 01 Agosto 2022 10:51
Completato il murales dedicato a Paolo Borsellino, cui il nostro Istituto è intitolato, in occasione dei 30 anni dalla strage di Via D’Amelio (19 luglio 1992).
Un murales che si lega, nella presentazione e nel significato alla vision che guida e comprende ogni nostra azione educativa, “Costruire insieme le radici del nostro futuro”, all’insegna dei valori della legalità che tanto ha perseguito Paolo Borsellino, fino a sfidare ed affrontare la morte.
Luglio 2022, Street Art. PON Apprendimento e Socialità
Trenta anni...
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 18 Luglio 2022 09:58
Il 19 luglio 2022 ricorre l’anniversario della strage di via D’Amelio, strage di stampo mafioso nella quale caddero il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Ricordare le vittime della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992, ricordare Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina, significa chiedere ancora verità e giustizia per tutte le vittime; significa agire qui ed ora perché cessino tutte le stragi, per salvare tutte le vite.
Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online