Jambo watoto in lingua swahili significa Ciao Bambini! queste sono le foto pervenute recentemente
Anche questo anno il nostro Istituto si impegnerà nella vendita delle uova di Pasqua a sostegno delle attività dell’Associazione Jambo Watoto Onlus.
Sono quattro anni che sosteniamo le iniziative di questa Associazione ed abbiamo contribuito alla costruzione della bellissima St Dominic Nursery e la Primary School a Watamu nel distretto di Malindi, che ospitano 241 bambini dai 2 ai 14 anni, del dispensario, del refettorio con cucina, un orto e un pozzo per l’acqua potabile, il bene più prezioso in Africa.
Grazie a tutti coloro che ci aiutano a creare per i bambini un futuro migliore.
Il 20 novembre 2015, Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini, sono state vendute le Pigotte dell'Unicef realizzate dagli alunni della Scuola Primaria, Secondaria e dell'Infanzia.
Progetto Solidarietà
La Scuola promuove forme di solidarietà concreta
La Scuola promuove la solidarietà come valore
Iniziative concrete di solidarietà
L’Istituto con il Progetto Solidarietà organizza la vendita di piantine stagionali, mostre e mercatini in momenti diversi nel corso dell’anno, con il ricavato riesce a:
- sostenere 6 adozioni a distanza dal 2001/2002. Con i ragazzi adottati si è svolta sempre una corrispondenza postale, ma visti i tempi lunghi stiamo cercando di corrispondere via mail tramite i curatori dei ragazzi, la corrispondenza online potrebbe creare sviluppi finora non esplorati. L’idea è quella di scrivere Un Libro a più mani, con racconti di vita, racconti di scuola, racconti di viaggio e la magia del gioco.
I ragazzi adottati sono: Niani dal Sudan, Annociata e Nakure dall’Uganda, Veronica dalla Colombia, Reshmi Manoharan e i bambini delle caste intoccabili di Bhattiprolu dall’India
- integrare la quota messa a disposizione dal Consiglio di Istituto e con il contributo volontario dei Genitori, in modo da permettere la partecipazione di alunni in difficoltà economiche a gite e campi scuola.
L’Istituto sostiene l’Associazione Jambo Watoto, che in lingua swaili significa Ciao Bambini, con la vendita delle uova di Pasqua. Il ricavato è destinato alla costruzione di una scuola, la St. Dominic School a Watamu in Kenia, nella zona di Malindi, con tutte le strutture annesse: pozzo, cucina, refettorio e infermeria.
Partecipano alle attività anche i Genitori e tutto il personale della Scuola.