Home [H]
Progetto CULTURA della LEGALITA'
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 17 Marzo 2023 12:36
Nell’ambito del Progetto "Cultura della Legalità”, il 23 marzo 2023, alle ore 10:30, presso l’Aula Magna della Scuola Primaria CU, si terrà un incontro didattico con gli alunni frequentanti le classi terze della Scuola Secondaria di Monte Compatri e Laghetto a cura del Mar. Ca. PANICO Fiorenzo, Comandante della Stazione Carabinieri di Monte Compatri e del Lgt. “C.S.” PETRUCCI Sisto, Comandante della Stazione Carabinieri di Colonna.
Nell’occasione interverrà la dott.ssa NOCERA Sara, psicologa dell’Associazione “A.Cu.Di.Pa.”, che collabora con l’Arma nel progetto “Consapevolezza e prevenzione dei rischi da guida in stato d’uso, abuso e dipendenza da sostanze psicoattive.”
Introdurrà l’incontro il Dirigente Scolastico dott.ssa Loredana Di Tommaso.
15 marzo, Giornata nazionale del fiocchetto lilla
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Marzo 2023 11:49
Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare, DCA.
#coloriamocidililla TUTTI INSIEME!
La ricorrenza è nata nel 2012 grazie all’iniziativa di un padre, Stefano Tavilla, che il 15 marzo 2011 perse sua figlia Giulia a soli 17 anni a causa della bulimia. A seguito direttiva del Consiglio dei Ministri dell’8 maggio 2018, in data 19 giugno 2018, la Giornata del Fiocchetto Lilla è finalmente sancita dalla Presidenza del Consiglio e il 15 marzo è riconosciuto istituzionalmente come Giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n. 140 del 19.06.2018
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/19/18A04218/sg
Il Fiocchetto Lilla è il simbolo delle storie di coloro che hanno vissuto queste malattie in prima persona e, dopo essere a lungo rimasti nell’isolamento e nel silenzio, si uniscono per dar voce a un coro comune: dai disturbi del comportamento alimentare si può guarire!
Progetto EDUCAZIONE FINANZIARIA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Marzo 2023 14:03
A partire dal corrente anno scolastico il nostro Istituto aderisce al Progetto di Educazione Finanziaria, in collaborazione con gli Istituti della rete di scuole della RES Castelli Romani. La scuola costituisca un canale privilegiato per veicolare iniziative, conoscenze e competenze di educazione finanziaria e rivesta un ruolo fondamentale perché, da un lato, consente di raggiungere una vasta fascia della popolazione, con riferimento a tutti i ceti sociali; dall'altro, agevola il processo di familiarizzazione dei consumatori di domani con i temi finanziari, prima che giunga il momento della vita in cui vengono effettuate scelte che incidono sul benessere economico.
Da oggi l'Istituto è ancora più social!
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 16 Gennaio 2023 15:22
Da oggi l'Istituto è ancora più social!
E' stato attivato il canale informativo social INSTAGRAM che permetterà di ricevere in tempo reale sul cellulare, sul tablet o PC le news dell'Istituto.
Con Instagram sarà possibile ricevere notizie ed informazioni, ma non sarà possibile né rispondere né commentare.
Una volta installato il software, sarà possibile agganciarsi al canale dell'Istituto cliccando sul seguente link:
https://instagram.com/in.stagramscuolaborsellino?igshid=YmMyMTA2M2Y= oppure attraverso anche il QR:
Consiglio Comunale dei Ragazzi - CCR
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 18 Ottobre 2022 09:45
Si porta a conoscenza di tutta la comunità scolastica: alunni, genitori, docenti e personale ATA, che, di concerto con il nostro Istituto, l'Ente Locale ha approvato il regolamento del "Consiglio Comunale dei Ragazzi" (CCR) del Comune di Monte Compatri.
L’obiettivo è quello di educare le nuove generazioni alla rappresentanza democratica, alla partecipazione e all’impegno nella comunità, per rendere i giovani protagonisti nel confronto di idee e opinioni attraverso l’elaborazione di proposte e soluzioni riguardo ai problemi del territorio e della Città.
Per tutte le Info consultare la circolare in allegato e il "Regolamento del Consiglio dei Ragazzi" presente nella sezione "regolamenti" nel Sito dell'Istituto.
VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CCR https://youtu.be/oVQ2vyFiP7U
Costruire insieme le radici del nostro futuro
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 01 Agosto 2022 10:51
Completato il murales dedicato a Paolo Borsellino, cui il nostro Istituto è intitolato, in occasione dei 30 anni dalla strage di Via D’Amelio (19 luglio 1992).
Un murales che si lega, nella presentazione e nel significato alla vision che guida e comprende ogni nostra azione educativa, “Costruire insieme le radici del nostro futuro”, all’insegna dei valori della legalità che tanto ha perseguito Paolo Borsellino, fino a sfidare ed affrontare la morte.
Luglio 2022, Street Art. PON Apprendimento e Socialità
Abbiamo 33 visitatori e nessun utente online